Area Download
Modelli e Documenti

Modello per richiesta duplicato del Libretto Matricolare
Il file allegato riporta il modello per la richiesta del duplicato del Libretto Matricolare di Impianti Termici e/o Apparecchi/Attrezzatura in Pressione, inizialmente rilasciato dall'INAIL (ex ISPESL) ed in possesso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo - Servizio Impiantistica e Antinfortunistica.
Atti di Delega e Mandati

Delega per il ritiro del duplicato del Libretto Matricolare
Il file allegato riporta la delega per il ritiro del duplicato del Libretto Matricolare di Impianti Termici e/o Apparecchi/Attrezzature in Pressione, inizialmente rilasciato dall'INAIL (ex ISPESL) ed in possesso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo - Servizio Impiantistica e Antinfortunistica, che i cittadini devono utilizzare per delegare un altro soggetto al ritiro di tale documento.
Alla delega deve essere allegato, obbligatoriamente, copia di un valido documento di identità del delegante.
Norme e Regolamenti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato un aggiornamento del Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro che quest’anno compie 10 anni.
La nuova versione, edizione Luglio 2018, va ad aggiornare quella già pubblicata a Maggio del 2018, in base ai nuovi importi di sanzioni e ammende incrementati dell’1.9% a decorrere dal giorno 1 Luglio 2018 come da decreto direttoriale dell'INL n. 12/2018. In questa versione aggiornata troviamo, ad esempio, le novità in materia di sanzioni per omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori, oppure gli ultimi interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Sperando di fare cosa gradita ai visitatori del nostro sito, pubblichiamo in allegato il testo del D. Lgs. 81/2008, aggiornato al mese di Luglio 2018.
Norme e Regolamenti

Regione Siciliana: Il testo del DPR 380/2001 vigente.
Sul supplemento ordinario n. 26 alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 36 del 19/08/2016 è stata pubblicata la Legge Regionale 10 agosto 2016, n. 16 recante “Recepimento del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380”.
Il DPR n. 380 è stato recepito dinamicamente nella Regione Siciliana con esclusione di alcuni articoli che sono integralmente sostituiti dalla citata legge regionale n. 16/2016.
Sperando di fare cosa gradita ai visitatori del nostro sito, pubblichiamo in allegato il testo del D.P.R. n. 380/2001 come recepito nella Regione Siciliana integrato con le parti modificate dalla Legge Regionale 10 agosto 2016, n. 16.
Atti di Delega e Mandati

Il file allegato riporta la delega per l’accesso agli Atti di Prevenzione Incendi, in possesso del competente Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, che i cittadini possono usare per delegare un altro soggetto a prendere visione e/o estrarre copia di tali documenti.
Alla delega devono essere allegati, obbligatoriamente, copia di un documento di identità valido del delegante, nonchè copia della documentazione atta a comprovare la propria legittimazione ad esercitare il diritto di accesso agli atti suddetti.
Atti di Delega e Mandati

Delega per l'accesso alle Planimetrie Catastali
Il file allegato riporta la delega per l’accesso alle Planimetrie Catastali che i contribuenti possono usare per delegare un altro soggetto a effettuare una visura presso il Catasto e a richiedere una copia delle planimetrie specificate.
Il modulo, messo a disposizione dall’Agenzie delle Entrate, è piuttosto semplice e deve essere compilato in ogni sua parte.
Alla delega deve essere allegata, obbligatoriamente, la copia di un documento di identità valido del delegante, ossia del soggetto che autorizza un’altra persona a effettuare la visura catastale.
Tabelle e Diagrammi

Dimensioni e Pesi dei Tubi in Acciaio
Il file allegato in calce, riporta delle tabelle ove sono indicati i dati dimensionali delle tubazioni in acciaio impiegate per la realizzazione degli Impianti Tecnologici.
Tabelle e Diagrammi

UNI 11528 - Raccomandazioni CIG per il Calcolo delle perdite di carico localizzate
In riferimento alla norma UNI 11528:2014, relativa agli impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW, il CIG ha pubblicato le raccomandazioni, allegate in calce, che integrano la norma stessa circa il calcolo delle perdite di carico localizzate, nel caso in cui il fabbricante della componentistica non fornisca tali indicazioni.